
Pancia piatta e tartaruga in bella mostra questo l’obiettivo del 90% della popolazione italiana e non solo; il timore per gli sforzi e sacrifici da fare sono, nella stessa percentuale, il motivo per il quale si raggiunge un buon risultato. Perché?
Certo, la forza di volontà fa sempre la differenza soprattutto nel fitness e nella ricerca della perfetta forma fisica; non bisogna, però, assolutamente trascurare il mezzo, lo strumento che aiuterà nel conseguire l’obiettivo: quello di avere addominali tonici e scolpiti.
Una panca per gli addominali che si adatta al tuo tipo di allenamento e allo stato di forma fisica che possiedi, sarà come avere un coach esperto capace di indicarti il percorso di esercizi da svolgere per rinforzare i tuoi preziosi muscoli. La solidità e la comodità dei componenti dei materiali di cui sarà fatta la panca invoglieranno o scoraggeranno il tuo sforzo fisico. Una palestra in casa non può prescindere dalla scelta di questo strumento, forse è più immediato comprare un peso o un manubrio ma, adottare mezzi fai da te per gli addominali potrebbe essere potenzialmente dannoso.
Pensare che il tipo di allenamento che farai è di tipo amatoriale e che quindi non sarà necessario investire per una panca per gli addominali troppe risorse economiche, potrebbe essere un errore. La posizione che si assume durante alcune fasi di potenziamento sottopone tutte e articolazioni del nostro corpo ad uno stress dinamico importante; se gli appoggi sono traballanti, se i materiali di cui è composta la panca sono irritanti per la pelle o causano dei danni ai vestiti, il periodo di training sarà interrotto facilmente.
Inoltre esistono diverse tipologie di strumenti per il potenziamento degli addominali, scegliere quello che si adatta alla parte di muscolo che vuoi rinforzare, farà la differenza.
Di seguito troverai una guida che ti aiuterà a scegliere, basata su due fattori: il tipo di panca da acquistare e come comprarne una che si adatti alle tue esigenze.
Tipologie di panche per gli addominali
Le discriminanti per fare una scelta oculata sono relative al nostro grado di allenamento e all’obiettivo da raggiungere, l’ultimo fattore è il prezzo.
– Panca piana: è il modello base di partenza per tutti i tipi di esercizi che vogliamo fare per rinforzare la muscolatura dell’addome. Questa tipologia di panca e costituita da unico materassino in gomma piuma, con quattro gambe d’appoggio le quali, di solito, sorreggono una struttura con lunghezza, altezza ed ampiezza standard (180 x 45 x 40 cm). Si può usare tranquillamente con i pesi, anche se gli esercizi da poter eseguire sono limitati; naturalmente il prezzo è davvero abbordabile.
– Fid bench: nome tecnico che indica un tipo di panca per addominali regolabile. La struttura è molto simile a quella piana, con l’aggiunta di supporti per inserire piccoli manubri e con un meccanismo che permette di variare altezza ed inclinazione della superficie di appoggio. Risulta immediatamente evidente che la varietà di esercizi che si possono eseguire per i muscoli dell’addome aumenta, grazie alla regolazione e all’associazione dei pesi. Tra questi tipi di panche ci sono quelle salva spazio che ripiegandosi del tutto su se stesse, permettono di essere riposte in piccoli ambienti.
– Panca olimpionica: l’aggettivo che viene associata a questo comune strumento per gli addominali identifica la sua peculiarità, le dimensioni. Il materassino in gomma piuma poggia su una struttura molto robusta e con una larghezza che va dai 50 cm in su. Questo tipo di strumento per il fitness è pensato per un allenamento completo che prevede oltre alla regolazione dell’inclinazione anche la possibilità di montare i più grandi manubri per la pesistica ed efficaci strumenti nella sua parte distale per il potenziamento dei muscoli delle gambe. Si parla di una panca per professionisti che decidono di impiegare un ampio spazio in casa per il fitness.
Come scegliere la panca per addominali che fa al caso tuo
Come accennato prima ci sono alcune caratteristiche delle panche menzionate sopra che possono rispecchiare lo strumento per il potenziamento dei muscoli dell’addome specifico per le tue esigenze.
Ad esempio una panca regolabile ed inclinabile ti permetterà di attingere ad un bacino di esercizi specifici molto più ampio consentendoti di progredire negli allenamenti includendo i muscoli collegati alla fascia addominale; ecco perché uno strumento che prevede la possibilità di associare ulteriori accessori come pesi e manubri potrebbe essere la scelta giusta. Spazio e prezzo sono altri due fattori da tenere in considerazione; come accennato prima, pensare ad una palestra fatta in casa, è un modo per strizzare l’occhio al risparmio, però acquistare panche per gli addominali troppo economiche e magari di dimensioni ridotte, potrebbe rovinare gli sforzi fatti per cominciare un percorso di modellamento fisico che comporta sacrificio ed abnegazione.
Reply