L’addominale scolpito è solo un sogno?
Molte donne sognano di avere una pancia piatta e addominali scolpiti, soprattutto se sono state sempre in lotta con il proprio peso. Alcune donne e ragazze, infatti, hanno più volte tentato di dimagrire, magari riuscendo anche nella perdita numerica di peso, ma rimanendo deformate per via delle smagliature o per la pelle in eccesso che è rimasta sull’addome.
Altre, poi, sono reduci da gravidanze impegnative, che hanno messo a dura prova il fisico provocando un rilascio fisiologico dei muscoli nella zona addominale e inguinale, e temono di non riuscire a recuperare la forma fisica invidiabile di un tempo.
Quale alimentazione seguire per avere addominali invidiabil
Per avere davvero addominali scolpiti, innanzitutto, è fondamentale sfatare alcuni miti dal punto di vista alimentare. Intanto, non è assolutamente vero che i grassi sono banditi dalla dieta: una dieta sana ed equilibrata, infatti, prevede il giusto apporto di tutti i nutrimenti necessari al corpo umano per stare bene, inclusi i grassi.
L’importante è che essi non siano saturi e che vengano assunti nel modo corretto: fondamentale, dunque, è l’olio extravergine d’oliva, ma anche la carne rossa, mangiata con moderazione, la frutta secca come le noci, il pesce e i farinacei.
Non è mai bene, infatti, escludere dalla propria dieta una tipologia di alimenti per intero (tranne in caso di gravi intolleranze): i cereali e la carne magra saranno un pilastro fondamentale della dieta, così come lo saranno i carboidrati, le proteine e soprattutto le vitamine, come frutta e verdura.
I pasti ogni giorno dovranno essere 5 o 6, possibilmente piccoli e distanziati tra loro più o meno lo stesso numero di ore: questo permetterà al vostro metabolismo di rimanere sempre desto, e di consumare i grassi accumulati sul vostro addome nei momenti di inattività dello stomaco.
Esercizi per avere i migliori addominali
Per quanto riguarda le attività direttamente finalizzate ad avere un addome perfetto e scolpito, è consigliabile iniziare con un’attività di running, soprattutto se è la prima volta che i si rimette in forma dopo molto tempo di inattività. Correre fa bene alla salute di tutto il corpo, muove tutti i muscoli e permette al cuore un riciclo più veloce del sangue, in modo tale da provvedere a una migliore e più rapida ossigenazione.
Allo stesso tempo, però, mentre si corre gli addominali sono in continua tensione, poiché se si stringe l’addome si sente meno la fatica, e la schiena e le ginocchia non dovranno sostenere da soli il peso di tutto il corpo che corre.
In seconda battuta, se si è già allenati e ci si vuole concentrare soltanto sull’addome, può essere utile fare almeno 3 volte a settimana delle serie di addominali mirati. Partendo da quelli alti, essi si possono allenare con l’aiuto di una palla da fitness oppure con il classico esercizio di sollevamento del busto stando seduti con le gambe divaricate.
Alternativamente, per i più allenati si può effettuare l’esercizio di sollevamento del busto e delle gambe insieme, per addominali davvero forti e tonici: stando sdraiati con le gambe tese e le braccia tese sopra le spalle, le gambe si alzano rimanendo tese e lo stesso fa il busto, mantenendo sempre le braccia al di sopra della testa, chiudendosi come una molletta.
Questo esercizio prevede un grande equilibrio, perché si rimane in sospensione sull’osso sacro, anche solo per qualche secondo, ma è un metodo davvero infallibile per avere addominali definiti e perfetti.
Reply